
I mercatini di Formentera
I mercatini a Formentera rappresentano una delle più importanti attrazioni da visitare. Essi, non sono solo un passatempo per i numerosi turisti, ma costituiscono l’eredità hippie di un tempo non troppo lontano, ma oramai passato.
È un fatto già molto noto che, a metà degli anni ’60, nell’isola ci fu una pacifica rivoluzione culturale: da ogni latitudine arrivarono tantissimi giovani in cerca di pace e libertà e la selvaggia Formentera dell’epoca permetteva questo e molto altro! Fu in questo contesto innovativo che la popolazione dell’isola iniziò ad avere un tangibile contatto con realtà differenti e lo stimolo creativo ne fu una naturale conseguenza.
Quello che possiamo ammirare ora nei vari mercatini sono infatti opere di diversa natura, realizzate esclusivamente a mano. Tutti gli artisti si occupano personalmente di allestire la loro bancarella e sono spesso molto disponibili a raccontare il loro lavoro a chiunque li interpelli.
Di seguito, vi elenchiamo i giorni, i luoghi e gli orari per pianificare il vostro shopping a Formentera!
Mercatino di La Mola
Tra i mercatini di Formentera, questo è in assoluto il più grande ed il più famoso dell’isola. Si svolge ogni mercoledì e domenica dal tardo pomeriggio fino a sera inoltrata e attrae da sempre numerosi turisti. La sua bellezza risiede non solo nelle meravigliose opere esposte, ma anche nell’atmosfera che lo circonda.
Si svolge in una piccola piazza dove puntualmente si esibisce un gruppo musicale: sarà proprio qui che, ascoltando la musica e ballando, il tempo vi sembrerà essersi fermato ai mitici anni ’60.
Cosa comprare nel mercatino hippie di La Mola? Di tutto! Troverete monili, souvenir, abbigliamento e molto altro ancora!
Dove: nella piazza di El Pilar de La Mola
Quando: Mercoledì e Domenica dalle ore 16:30 alle ore 22:30
Mercatino di Es Pujols
Sul lungomare di Es Pujols si svolge ogni sera uno dei mercatini estivi più popolari; numerose bancarelle, tutte agghindate con lucine colorate, propongono souvenir di ogni sorta e tipo.
Tra i vari artigiani merita sicuramente una menzione speciale l’artista più iconico dell’isola: Juan. Quest’uomo dall’aspetto minuto e perennemente abbronzato pare sia uno degli ultimi hippie presenti a Formentera. La sua bancarella gialla è aperta dalla mattina fino a tarda sera!
E cosa propone il mitico Juan vi domanderete? Braccialetti, collanine, cavigliere, anelli tutti rigorosamente fatti da lui con una miriade di perline colorate!
Dove: sul lungomare di Es Pujols
Quando: ogni sera dalle 19 a mezzanotte
Mercatino di Sant Ferran
Questo mercatino serale si svolge nel piccolo centro abitato di Sant Ferran ed è forse uno dei più interessanti poichè coinvolge alcuni dei più importanti artisti dell’isola.
Vedrete principalmente artigianato di qualità: se siete amanti dell’isola e volete portare con voi un ricordo, un’opera acquistata in uno di questi piccoli atelier (noterete la cura di ogni allestimento) è sicuramente la scelta migliore.
Dove: nella zona pedonale di Sant Ferran
Quando: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 19 a mezzanotte
Mercatino di Sant Francesc
Il mercatino diurno di Sant Francesc è una buona occasione per fare shopping, magari prima di dirigersi verso la spiaggia. Si svolge nelle piccole vie limitrofe alla piazza e, tra un caffè e due chiacchiere, vi sarà impossibile non buttare l’occhio tra le tante bancarelle presenti. Troverete principalmente gioielli e qualche capo di abbigliamento.
Dove: nella zona pedonale di Sant Francesc
Quando: tutti giorni escluso la domenica, dalle ore 10 alle ore 14
Mercatino di La Savina
Se una sera andate a cena in uno dei tanti ristoranti situati nella zona del porto non potete poi perdervi il ricco mercatino. Allestito lungo la passeggiata pedonale, si trova a pochi passi dai lussuosi yacht ormeggiati. Gli artigiani presenti vendono sia abbigliamento che accessori.
Dove: sul lungomare del porto di La Savina
Quando: tutti i giorni dalle 11 a mezzanotte
Sperando di avere fatto cosa gradita ad illustrare tutti i mercatini di Formentera, vi aspettiamo presto qui sulla isla.